Posts Tagged: cooperazione

IV Rapporto sull’impresa sociale

Il Rapporto di Iris Network è una pubblicazione periodica che descrive lo stato dell’arte e l’evoluzione dell’impresa sociale in Italia, attraverso analisi quantitative e qualitative del fenomeno e approfondimenti su questioni di particolare rilievo. In questa IV edizione vengono esaminate le dimensioni e le caratteristiche del settore, il contributo alla crescita economica/occupazionale, al benessere dei destinatari dei servizi e alle politiche sociali, e la reazione alla pandemia da Covid-19. Scarica il Rapporto in PDF Carlo Borzaga, Marco Musella (a cura di) (2020), L’impresa sociale in.

Read More
Avviso Selezione del personale progetto Inside Aut: Rete e sentieri verso l’integrazione

Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 Obiettivo Specifico 1: Asilo – Obiettivo nazionale: ON 1 – lett c) Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica AVVISO DI SELEZIONE DEL PERSONALE progetto “Inside Aut: reti e sentieri verso l’integrazione” (Prog–3284 – CUP:E89D20000120007) Nell’ambito del progetto “Inside Aut: reti e sentieri verso l’integrazione” (PROG-3284), finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1: Asilo – Obiettivo nazionale: ON 1.

Read More
Avviso di selezione personale

  La cooperativa GEA cerca personale per ricoprire il ruolo di Coordinatore/Responsabile per la gestione di una  struttura per anziani con sede in Provincia di Avellino. Requisiti richiesti  Titolo di studio: Laurea magistrale in Sociologia o  Laurea magistrale in Psicologia. Esperienza professionale remunerata almeno triennale nella gestione di attività di coordinamento di servizi e/o strutture nell’ambito dei servizi sociali o socio-sanitari. Modalità di invio Il curriculum vitae in formato europeo deve essere trasmesso esclusivamente al seguente indirizzo: info@coopgea.org con indicazione avviso coordinatore Il.

Read More
Donne e cooperative

Cooperazione, la più amata dalle imprenditrici italiane. La cooperativa è tra le forme societarie quella che registra il maggior numero di donne nelle posizioni apicali: il 23% contro il 16% delle società di capitali e delle società di persone. La percentuale sale al 26% se si considerano, oltre alle posizioni apicali (amministratore unico e presidente), i ruoli ricoperti negli organi di gestione e controllo delle cooperative. È quanto emerge da “Intrecciare il cambiamento – Impegni Azioni Scenari”, la due giorni, in svolgimento a Roma, organizzata dalla Commissione dirigenti cooperatrici.

Read More
Visit Us On FacebookVisit Us On Twitter